L’evento internazionale torna nel cuore del Capo di Leuca con un focus su ambiente, salute e diritti umani, culminando nella finale del primo giugno.
di Redazione
TRICASE (LE) – Il tacco d’Italia si prepara ad accogliere, ancora una volta, un evento di portata internazionale che intreccia cultura, impegno sociale e amore per il pianeta. Dal 25 maggio al 3 giugno 2025, il Salento sarà il vibrante epicentro della decima edizione di Women for Progress – Donne a sostegno del mondo, un format unico nel suo genere che vedrà convergere delegazioni di donne da ogni angolo del globo.
Dopo mesi di meticolosa preparazione, il sipario si alzerà ufficialmente martedì 27 maggio nello storico Palazzo Gallone di Tricase. Sarà qui che le vere protagoniste di questa edizione, le Ambasciatrici del Progresso, si presenteranno al pubblico e sveleranno i progetti innovativi con cui intendono contribuire a un futuro più sostenibile e inclusivo. Ambiente, salute e diritti umani saranno i pilastri concettuali su cui si fonderanno le loro proposte, portando avanti una visione di progresso che non lascia indietro nessuno.
Il cuore pulsante dell’iniziativa sarà il prestigioso Messapia Hotel & Resort di Santa Maria di Leuca, che fungerà da quartier generale e ospiterà anche l’attesissima finale mondiale di domenica 1° giugno. Ma l’esperienza salentina per le delegate non si limiterà alla competizione. Un ricco programma di visite culturali e naturalistiche è stato infatti accuratamente pianificato per immergerle nella bellezza autentica del territorio.. Da Presicce-Acquarica, con il suo patrimonio storico e paesaggistico, al suggestivo faro di Leuca, punto d’incontro tra due mari, le partecipanti avranno l’opportunità di scoprire le gemme del Salento. Un’accoglienza speciale attenderà le Ambasciatrici a Torre Palane, grazie all’impegno dell’associazione Marina Serra, da sempre in prima linea nella valorizzazione dell’identità locale.
Un elemento distintivo di Women for Progress è la sua attenzione alle eccellenze del territorio. L’enogastronomia salentina sarà celebrata in grande stile grazie alla guida esperta dello chef Mirco Vigna. Il culmine di questo percorso di scoperta dei sapori locali sarà l’evento “Chefs for Progress” del 31 maggio. In questa occasione speciale, l’Associazione Italiana Cuochi delizierà gli ospiti con un sontuoso buffet a bordo piscina del Messapia Hotel, un connubio perfetto tra alta cucina e atmosfera conviviale.
Il prestigio e la rilevanza di Women for Progress sono ulteriormente подчеркнуты (sottolineati) dal patrocinio morale ricevuto da istituzioni di spicco come il Ministero della Cultura e l’U.N.A.R. (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), oltre al sostegno della Regione Puglia e dei Comuni ospitanti. Questo riconoscimento istituzionale testimonia il valore intrinseco del progetto nel promuovere valori fondamentali a livello nazionale e internazionale.
L’edizione 2025 raccoglie l’eredità di successi concreti. Ne è un esempio tangibile il progetto “Crea la tua foresta” di Odalis Soza, vincitrice dell’edizione 2023. Grazie al titolo di Miss Progress International, la sua idea di riforestare un’area vicino a Matagalpa, in Nicaragua, è oggi una realtà in crescita, dimostrando come Women for Progress non sia solo una vetrina di idee, ma un vero e proprio motore di cambiamento.
Ancora una volta, il Salento si conferma un crocevia di culture e un palcoscenico privilegiato per promuovere il dialogo tra popoli, celebrare il protagonismo femminile e valorizzare le ineguagliabili bellezze del suo territorio. Women for Progress 2025 è pronto ad accendere i riflettori su donne che, con la loro passione e la loro visione, sono pronte a sostenere attivamente il futuro del mondo.
Per saperne di più e seguire da vicino l’evento, è possibile visitare il sito ufficiale: www.womenforprogress.it (disponibile in italiano, inglese e spagnolo).
Be the first to comment on "Women for Progress 2025: il Salento ancora faro del dialogo interculturale e della sostenibilità globale"