L’Avv. Maria Terrusi: annullata un’altra cartella esattoriale e confermate le irregolarità già denunciate in precedenza.
(EN24) Una nuova vittoria per l’avvocato Maria Terrusi, paladina degli agricoltori tarantini, segna un ulteriore capitolo nella sua battaglia contro il Consorzio di Bonifica Stornara e Tara. La Corte di Giustizia Tributaria di Taranto ha accolto un ricorso presentato dall’avvocato, annullando un’altra cartella esattoriale e confermando le irregolarità già denunciate in precedenza.
La recente nomina di Terrusi a Capo Dipartimento Agricoltura Provinciale di Fratelli d’Italia sottolinea il suo impegno a 360 gradi. Da un lato, continua la sua azione legale per difendere le aziende agricole dalle richieste di pagamento ritenute ingiuste. Dall’altro, si impegna attivamente nella politica per tutelare il settore agricolo locale.
“Mi batto da tempo per la sospensione del tributo 630, che considero ingiustificato”, afferma l’avvocato Terrusi. “Il Consorzio non fornisce servizi essenziali come la pulizia dei canali, che sono fondamentali per giustificare il contributo”.
Con una nuova carica politica, l’avvocato Terrusi è pronta a intensificare la sua lotta. Il prossimo 1 aprile, parteciperà al consiglio regionale monotematico sul Consorzio di Bonifica, portando avanti le istanze degli agricoltori.
“Questo risultato conferma che la serietà e la costanza portano a risultati concreti”, conclude Terrusi. “Continuerò a lottare per chi lavora in questo territorio, sia nelle aule di tribunale che nelle sedi istituzionali”.
Be the first to comment on "TARANTO: Nuova sentenza favorevole per gli agricoltori contro il Consorzio di Bonifica Stornara e Tara, la battaglia legale continua"