L’iniziativa del parlamentare Maiorano punta a coltivare la nuova classe dirigente e una cittadinanza consapevole. Venerdì la presentazione con Donzelli, Gemmato e Picaro.
di Redazione
Taranto si prepara a diventare un fertile terreno per la crescita della cultura politica. Venerdì 4 aprile, alle ore 18:00, il prestigioso Teatro Tarentum aprirà le sue porte alla presentazione di “Forma e Informa”, l’innovativa scuola di formazione politica ideata e promossa dall’onorevole Giovanni Maiorano, esponente di spicco di Fratelli d’Italia. L’iniziativa, pensata per i residenti della provincia ionica, ha già suscitato un entusiasmo palpabile, con un vero e proprio boom di iscrizioni che testimonia la sete di conoscenza e partecipazione che anima il territorio.
Il progetto ambizioso di Maiorano si pone come un faro per giovani talenti, amministratori locali desiderosi di affinare le proprie competenze e cittadini curiosi di decifrare le complesse dinamiche che plasmano la politica contemporanea. L’obiettivo primario è fornire gli strumenti concettuali e pratici per navigare con consapevolezza il panorama istituzionale, comprendere a fondo le politiche pubbliche e padroneggiare le strategie di comunicazione, elementi imprescindibili per una cittadinanza realmente attiva e protagonista del proprio futuro.
L’evento di presentazione si preannuncia come un momento di alto profilo politico e istituzionale. Accanto all’anima del progetto, l’Onorevole Giovanni Maiorano, interverranno figure di calibro nazionale ed europeo: l’Onorevole Giovanni Donzelli, figura chiave nell’organizzazione di Fratelli d’Italia, l’Onorevole Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato alla Salute, l’Onorevole Michele Picaro, dinamico europarlamentare del gruppo ECR, e l’Onorevole Dario Iaia, presidente provinciale del partito. La loro presenza sottolinea la centralità e l’importanza che Fratelli d’Italia attribuisce a questa iniziativa formativa, vista come un investimento strategico per il futuro politico del territorio e del Paese.
“Questo progetto nasce con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per la comprensione delle istituzioni, delle politiche pubbliche e delle strategie di comunicazione, fornendo una formazione qualificata per una cittadinanza attiva e consapevole. Investire nella formazione politica vuol dire investire nel futuro della nostra democrazia“ ha dichiarato con convinzione l’Onorevole Giovanni Maiorano, evidenziando la profonda motivazione che anima questa lodevole impresa.
La serata di venerdì rappresenterà un’occasione imperdibile per addentrarsi nel vivo del programma didattico, scoprire gli obiettivi formativi che la scuola si prefigge e conoscere nel dettaglio le modalità di partecipazione. L’ingresso al Teatro Tarentum sarà libero e aperto a tutti coloro che desiderano essere parte di questo percorso di crescita civica e politica.
In un’epoca segnata da rapide trasformazioni e sfide sempre nuove, “Forma e Informa” si candida a diventare un laboratorio di idee e competenze, un luogo dove la passione per la politica si nutre di conoscenza e preparazione, gettando le basi per una classe dirigente illuminata e per cittadini capaci di esercitare appieno i propri diritti e doveri. Il successo delle prime adesioni è un segnale incoraggiante: Taranto è pronta a rispondere con entusiasmo a questa preziosa opportunità di plasmare il proprio domani.
Be the first to comment on "Taranto: Fratelli d’Italia lancia la scuola “Forma e Informa” e registra un’onda di adesioni"