Sanità, On. Maiorano (FdI): “La tutela del personale sanitario, imperativo etico e sociale”

In occasione della Giornata nazionale contro la violenza, l’appello del parlamentare pugliese per un rinnovato impegno verso la sicurezza e il rispetto degli operatori sanitari

di Redazione

ROMA – “In un’epoca in cui le sfide sanitarie si susseguono con incalzante frequenza, la tutela del personale sanitario si erge a imperativo etico e sociale di prim’ordine”. Con queste parole, l’On. Giovanni Maiorano, esponente di spicco di Fratelli d’Italia e rappresentante del territorio pugliese, ha inteso rimarcare l’urgenza di un rinnovato impegno verso la sicurezza e il rispetto degli operatori sanitari, in occasione della Giornata nazionale contro la violenza nei loro confronti, celebrata quest’anno nella città di Foggia.

Ogni giorno, medici, infermieri e operatori sociosanitari si prodigano con abnegazione e professionalità, spesso in condizioni di estrema difficoltà, per garantire cure e assistenza a chi ne ha bisogno. Tuttavia, il preoccupante incremento degli episodi di aggressione rendeva imprescindibile un intervento legislativo e culturale incisivo, volto a tutelare coloro che dedicano la propria vita alla salvaguardia della salute pubblica“, ha dichiarato Maiorano, membro della Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni della Camera dei Deputati.

Il parlamentare ha posto l’accento sulle recenti misure legislative adottate per contrastare il fenomeno della violenza in ambito sanitario: “La nuova legge, frutto di un’attenta riflessione e di un profondo senso di responsabilità, introduce sanzioni severe per chi si macchia di atti violenti nei confronti del personale sanitario. L’arresto in flagranza, anche differita, e l’inasprimento delle pene costituiscono un deterrente fondamentale per dissuadere chiunque dal compiere gesti di inaudita brutalità nei confronti di chi, con dedizione e sacrificio, svolge il proprio lavoro”.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, e al Sottosegretario Marcello Gemmato per il loro impegno e sensibilità verso questa problematica. “La scelta di Foggia quale sede per la celebrazione di questa giornata riveste un profondo significato simbolico, soprattutto alla luce dei recenti e gravi episodi di violenza che hanno scosso la comunità locale. Tale scelta testimonia la volontà di riaffermare il valore inestimabile del rapporto di fiducia tra medico e paziente, nonché di valorizzare il ruolo sociale dei medici quali pilastri della nostra società”, ha aggiunto Maiorano.

“Il personale sanitario, con la sua competenza e umanità, rappresenta un baluardo fondamentale per la nostra società. La violenza nei loro confronti, in qualsiasi forma essa si manifesti, è un atto inaccettabile che va condannato con fermezza e contrastato con determinazione. Rivolgo, pertanto, un accorato appello a tutti i cittadini affinché si facciano portavoce di un messaggio di rispetto e gratitudine verso coloro che, ogni giorno, si prendono cura della nostra salute. Proteggere i professionisti sanitari significa proteggere il bene più prezioso di cui disponiamo: la nostra salute”, ha concluso il parlamentare.

Be the first to comment on "Sanità, On. Maiorano (FdI): “La tutela del personale sanitario, imperativo etico e sociale”"

Leave a comment