Il consigliere di Fratelli d’Italia sollecita l’Amministrazione a regolarizzare le concessioni per evitare disagi alle realtà associative locali
di Redazione
San Giorgio Ionico, 5 marzo 2025 – Roberto Russo, capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia, ha presentato un’interrogazione per chiedere maggiore chiarezza sulla gestione degli immobili comunali concessi alle associazioni. «Le associazioni locali rappresentano un pilastro della vita comunitaria, offrendo cultura, socialità e servizi spesso senza fini di lucro. Tuttavia, molte di loro si trovano ad affrontare incertezze burocratiche che ne mettono a rischio la stabilità. Queste realtà danno tanto a San Giorgio Ionico, ma senza certezze rischiano di trovarsi in difficoltà. Il Comune deve garantire loro continuità, non ostacoli burocratici”, ha dichiarato Russo, sottolineando l’importanza di regole trasparenti per evitare criticità amministrative.
L’interrogatorio riguarda in particolare due associazioni storiche del territorio: l‘Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia, che occupa un immobile comunale senza un atto formale, a causa di una lacuna amministrativa e l’Associazione Culturale “Lino Agnini”, attiva da oltre vent’anni nella promozione culturale del paese, ma priva di una convenzione aggiornata nonostante abbia ricevuto sostegni economici nel tempo.
Russo chiede un intervento rapido per sanare queste situazioni e garantire alle associazioni la stabilità necessaria per proseguire il loro operato senza ostacoli. “Non si può lasciare nell’incertezza chi lavora per la comunità. Serve una soluzione che assicuri stabilità e trasparenza”, ha ribadito.
Ora si attende la risposta dell’Amministrazione, mentre il consigliere invita cittadini e istituzioni a sostenere le associazioni, considerando un patrimonio essenziale per la crescita e la coesione sociale di San Giorgio Ionico.
Be the first to comment on "San Giorgio Ionico: le associazioni vanno tutelate, Russo chiede chiarezza sugli immobili comunali"