Esattamente due settimane fa uno sciame sismico al largo della costa adriatica ma di maggiore intensità. Preoccupazione tra la popolazione. «Ma si tratta di scosse di assestamento»
di Luca Pernice
Torna a tremare il Gargano. Una scossa di magnitudo 3.7 è stata registrata la sera del 28 marzo alle 20.26 con epicentro al largo della costa adriatica tra San Nicandro Garganico e Torre Mileto. «La scossa – ha spiegato il sindaco di San Nicandr0o Garganico, Matteo Vocale – è stata avvertita da gran parte della popolazione. Ma è stata di minore intensità rispetto a quella registratasi due settimane fa. Al momento non registriamo alcun problema o segnalazione».
L’epicentro del sisma di questa sera è lo stesso della scossa del 14 marzo scorso di magnitudo 4.7 che era stata avvertita anche in altre zone della Puglia. Per gli esperti si tratterebbe di una sciame sismico di assestamento. Sempre oggi, infatti, un’altra scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle 16.43.
Be the first to comment on "Puglia, la terra torna a tremare. Alle 20.26 scossa di magnitudo 3.7 avvertita sul Gargano. I sindaci: «Paura ma nessun danno»"