L’Onorevole Maiorano ribadisce la ferma condanna alla criminalità organizzata e l’impegno per rafforzare giustizia e sicurezza.
Di Redazione
Oggi, 21 marzo, si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un momento di riflessione profonda per l’Italia e per le sue istituzioni.
L’Onorevole Giovanni Maiorano, membro della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Fenomeno delle Mafie e sulle Altre Associazioni Criminali, anche Straniere, ha rilasciato un comunicato in cui ribadisce la ferma condanna alla criminalità organizzata e l’impegno quotidiano nella lotta contro ogni forma di illegalità.
«Oggi ricordiamo le vittime innocenti delle mafie. Le loro storie ci chiedono memoria, ma soprattutto impegno.
Cittadini, magistrati, forze dell’ordine, giovani vite spezzate dalla violenza mafiosa. A loro dobbiamo il coraggio di scegliere ogni giorno da che parte stare.
Come componente della Commissione Parlamentare Antimafia, rinnovo il mio impegno per una lotta senza tregua contro ogni forma di criminalità organizzata.
La memoria è un dovere. L’impegno, invece, è una responsabilità!»
La Giornata della Memoria e dell’Impegno, promossa dall’associazione Libera, rappresenta un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza della lotta alla criminalità organizzata, attraverso la testimonianza e il ricordo di chi ha pagato con la vita la difesa della legalità.
Be the first to comment on "On. Maiorano: “La memoria delle vittime delle mafie sia la nostra guida nella lotta per la legalità”"