Un emendamento della senatrice di Fratelli d’Italia garantisce l’efficacia delle delibere sui tributi locali anche se inviate in ritardo al MEF
di Redazione
ROMA (EN24) – Tutte le deliberazioni relative ai regolamenti e alle tariffe dei tributi del 2024 saranno considerate tempestive ed efficaci, anche se inviate al Ministero dell’Economia e delle Finanze oltre i termini stabiliti. È questa la principale conseguenza dell’emendamento presentato dalla senatrice Maria Nocco (Fratelli d’Italia), approvato in sede di conversione del Decreto Milleproroghe. La misura permette di evitare ripercussioni sui bilanci comunali e sulle responsabilità dei funzionari.
Grazie all’emendamento a prima firma della senatrice Nocco, le delibere approvate nei termini di legge e trasmesse entro il 30 novembre saranno considerate valide anche se inviate con qualche giorno di ritardo tramite il ‘Portale del Federalismo Fiscale’.
“La norma fa salve le delibere approvate nei tempi previsti, consentendo ai contribuenti di conoscere in anticipo le misure d’imposta applicabili prima del pagamento” – ha dichiarato la senatrice Maria Nocco (FDI). L’esigenza di tale intervento è scaturita dal fatto che diversi Enti locali, per pochi giorni di ritardo nell’invio al Ministero dell’Economia e delle Finanze, rischiavano gravi conseguenze economiche e amministrative. L’inefficacia delle delibere avrebbe potuto comportare danno erariale e squilibri nei bilanci comunali.
La senatrice Nocco ha espresso soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento e ha ringraziato il Governo Meloni per aver accolto favorevolmente la proposta normativa. “Ringrazio il gruppo di Fratelli d’Italia per aver sostenuto e approvato la mia iniziativa”, ha concluso.
Be the first to comment on "Milleproroghe, Nocco (FDI): “Salve le disposizioni fiscali degli Enti locali anche fuori termine”"