Mattarella contro i dazi, “nuove nubi contro i protezionismi immotivati dei mercati”

AGI – “Il futuro non si costruisce vivendo di nostalgie. Varrebbe anche per gratuite eventuali tentazioni di nostalgia alimentare: oggi i cibi sono sicuramente più salubri e controllati di un tempo. I progressi avvengono di rado per caso. Sono, piuttosto, frutto di intuizione, studio, determinazione, impegno, capacità di operare facendo sistema. L’agricoltura non fa eccezione. E, se oggi possiamo parlare di ‘Dop economy’, lo dobbiamo alle scelte di ammodernamento operate agli albori della Repubblica e alla nascita delle Comunità Europee”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al 44esimo Forum cultura dell’olio e del vino.

La valorizzazione dei prodotti dop

Il Trattato di Roma e gli obiettivi agricoli

L’agricoltura come motore dell’integrazione europea

I risultati degli ammodernamenti

I pericoli del protezionismo

L’importanza dei mercati aperti

Be the first to comment on "Mattarella contro i dazi, “nuove nubi contro i protezionismi immotivati dei mercati”"

Leave a comment