Maltempo, pericolo nubifragi e venti forti. In Piemonte allerta rossa

AGI – È un giovedì di Pasqua caratterizzato dal maltempo e da diversi disagi, soprattutto al centro-Nord. Un ciclone dalla Corsica verso il Mar Ligure e poi verso la Toscana ha causato precipitazioni abbondanti, con diversi fiumi monitorati e intere zone chiuse e isolate. Si prevedono oltre 150 mm, l’equivalente di 150 litri per ogni metro quadrato, sul Piemonte, con nubifragi anche in Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia e Toscana. Nel corso della giornata, poi, altri fenomeni diffusi colpiranno anche il Triveneto e gran parte della fascia tirrenica fino al Sud.

I rischi principali sono due ma, in realtà, si aprirà un po’ tutto il ventaglio delle allerte: il rischio idraulico per le piene dei fiumi e il rischio idrogeologico per le frane rappresenteranno ancora i due principali fattori da monitorare, specie al Nord-Ovest. Ma attenzione: anche il vento causerà delle vere e proprie tempeste con mareggiate associate; i venti più forti sono attesi con raffiche oltre i 100 km/h specie in Puglia e Calabria, poi intorno all’occhio del ciclone (Mar Ligure) ma anche su tutta la Pianura Padana, e questa è una rarità, spiegano gli esperti del Meteo.it.

Allerta rossa in Piemonte, arancione in 4 regioni

Alta ossola e Piemonte

Chiusi i Murazzi

Torino

In Lombardia alberi caduti e allagamenti

Maltempo, pericolo nubifragi e venti forti. In Piemonte allerta rossa

Liguria e Savonese

Il forte vento a Roma

Be the first to comment on "Maltempo, pericolo nubifragi e venti forti. In Piemonte allerta rossa"

Leave a comment