Il candidato sindaco esprime solidarietà ai mitilicoltori e sollecita un intervento immediato delle forze dell’ordine, proponendo l’integrazione dei sistemi di videosorveglianza esistenti.
di Redazione
Taranto – Ancora un duro colpo per la storica attività di mitilicoltura tarantina. Alcune notti fa, ignoti hanno sottratto un’ingente quantità di mitili, stimata in circa una tonnellata, da una cooperativa operante nel Mar Piccolo. Un furto che giunge in un periodo particolarmente delicato per il settore, già provato dalle conseguenze del riscaldamento delle acque che ha drasticamente ridotto la produzione.
Di fronte a questo ennesimo atto criminale, il candidato sindaco Luca Lazzàro ha espresso la sua piena solidarietà ai mitilicoltori, sottolineando come questa categoria, pur essendo un simbolo della tradizione e dell’economia locale, si senta spesso abbandonata. “Desidero esprimere la mia più sentita vicinanza e piena solidarietà alla Cooperativa di Mitilicoltori che, purtroppo, è stata colpita da un inqualificabile furto alcune notti fa,” ha dichiarato Lazzàro. “Questo furto aggrava una situazione già critica a causa delle difficoltà ambientali che stanno affrontando.”
Il candidato ha poi lanciato un appello alle istituzioni e alle forze dell’ordine affinché intensifichino i controlli a tutela dei produttori. In particolare, Lazzàro ha avanzato una proposta concreta e di immediata attuazione: “Una misura facilmente realizzabile e di grande impatto potrebbe essere la condivisione operativa del sistema di videosorveglianza presente sulla Circum-Mar Piccolo tra le Forze di Polizia e i Militari competenti. Questo consentirebbe di creare un presidio preventivo e repressivo efficace contro i reati che si verificano in quest’area cruciale per la mitilicoltura.”
Lazzàro ha concluso ribadendo l’importanza di un intervento rapido ed efficace a sostegno di un settore vitale per l’economia e l’identità della città: “In attesa di poter implementare progetti di più ampio respiro per la sicurezza e il sostegno del settore, auspico che queste elementari forme di coordinamento possano essere attuate con la massima urgenza. È un dovere delle istituzioni garantire la legalità, proteggere i nostri operatori e salvaguardare l’economia della nostra città.”
Be the first to comment on "Furto di mitili nel Mar Piccolo: l’appello di Lazzàro per maggiore sicurezza"