Convenzione tra ARSIAL e ISMEA per l’analisi delle filiere agroalimentari del Lazio

Un accordo strategico per rafforzare le politiche agricole regionali

di Redazione

Roma (EN24) – Nella sede di ISMEA, alla presenza dell’Assessore al Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e sovranità alimentare della Regione Lazio, Giancarlo Righini, è stata sottoscritta la Convenzione Operativa tra ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) e ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio). Questo accordo si inserisce nell’ambito dell’Accordo-Quadro siglato tra i due enti il 12 luglio 2022, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle filiere agroalimentari del Lazio e supportare le politiche agricole regionali con dati e analisi dettagliate.

L’intesa punta a valutare il grado di integrazione, l’autosufficienza e le potenzialità di sviluppo delle filiere agroalimentari del Lazio. Le attività previste includono una mappatura dei settori produttivi più rappresentativi, analisi delle dinamiche di mercato lungo tutta la catena del valore, dalla produzione agricola alla distribuzione. Lo studio verrà condotto attraverso ricerche desk e indagini sul campo, coinvolgendo aziende del settore e consumatori.

Tra le attività principali della convenzione, che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2027, figurano:

  • Analisi delle variabili strutturali del comparto agroalimentare regionale.
  • Valutazione dell’incidenza economica delle filiere e del loro grado di integrazione.
  • Indagini qualitative con interviste a operatori del settore e focus group con i consumatori.
  • Approfondimenti su catena del valore, occupazione, export, logistica e accesso al credito.

L’Assessore Giancarlo Righini ha sottolineato l’importanza della convenzione per l’efficacia delle politiche agricole regionali: “Questa convenzione rende possibile basare il processo decisionale della parte politica su un supporto tecnico-scientifico, consentendoci di approvare il miglior provvedimento possibile e di destinare risorse adeguate affinché producano il massimo risultato. ISMEA è l’unico ente in grado di fornire tali elementi e, insieme ad ARSIAL, garantirà tutte le informazioni indispensabili per l’adozione dei provvedimenti.”

Livio Proietti, Presidente di ISMEA, ha evidenziato l’importanza della collaborazione con ARSIAL: “Il nostro obiettivo è fornire uno strumento utile a delineare le politiche di settore e supportare le strategie di crescita e sviluppo della filiera agroalimentare del Lazio.”

Massimiliano Raffa, Commissario straordinario di ARSIAL, ha aggiunto: “Il Lazio affronta sfide uniche, tra cui il rapido cambiamento delle abitudini alimentari e il divario crescente tra produttori agricoli e grande distribuzione. Stiamo lavorando per consolidare le imprese agroalimentari locali e prepararle ad affrontare con successo i nuovi scenari di mercato.”

Sergio Marchi, Direttore Generale di ISMEA, ha infine sottolineato l’importanza della sinergia tra i due enti: “Questa collaborazione rappresenta un’importante opportunità per consolidare i rapporti di interscambio e cooperazione tra le due Amministrazioni e avviare ulteriori iniziative congiunte a beneficio del settore agroalimentare della Regione Lazio.”

L’accordo tra ARSIAL e ISMEA rappresenta un passo fondamentale per il miglioramento della conoscenza delle filiere agroalimentari del Lazio, fornendo strumenti di analisi avanzati per rafforzare il comparto agricolo regionale. Grazie a questa collaborazione, la Regione Lazio potrà adottare provvedimenti mirati e ottimizzare l’impiego delle risorse, garantendo un maggiore impatto delle politiche agricole a sostegno del settore.

Dichiarazione del Direttore Generale di ISMEA Sergio Marchi

Dichiarazione del Presidente di ISMEA Livio Proietti

 

Be the first to comment on "Convenzione tra ARSIAL e ISMEA per l’analisi delle filiere agroalimentari del Lazio"

Leave a comment