Covid o influenza? L’esperto spiega come capirlo
Come distinguere tra sintomi influenzali e Covid? Il medico di medicina generale alla Asl Roma 2 spiega che l’esordio è molto simile. Ma se è Covid, alla lunga uno se ne accorge: ecco perchè. di…
Come distinguere tra sintomi influenzali e Covid? Il medico di medicina generale alla Asl Roma 2 spiega che l’esordio è molto simile. Ma se è Covid, alla lunga uno se ne accorge: ecco perchè. di…
Una scoperta rivoluzionaria per la prevenzione delle malattie di Redazione Una recente ricerca dell’Università di Stanford ha rivelato una scoperta che potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla prevenzione delle malattie. Pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature, lo…
Sotto sorveglianza alcune categorie di persone che potrebbero sviluppare il tumore al pancreas, così da scoprirlo quando le cure sono più efficaci di Redazione Il tumore al pancreas rappresenta una minaccia insidiosa, come dimostrato dalle…
Gli esperti commentano l’approvazione del rimborso da parte dell’Aifa per Olaparib, sottolineando il cambiamento radicale nelle prospettive di cura per il cancro al seno con mutazioni Brca in fase iniziale. di Redazione L’approvazione del rimborso…
L’indagine ‘Stato dell’arte e prospettive per la telemedicina nella gestione dei pazienti con Sclerosi Multipla’ sottolinea la necessità di potenziare le televisite per garantire un efficace percorso innovativo. di Redazione La telemedicina nell’ambito delle cure…
L’OMS teme il fallimento degli obiettivi di eliminazione entro il 2030: la Società Italiana di Medicina Generale lancia una campagna di sensibilizzazione e screening. di Redazione Nuove prospettive inquietanti emergono dall’ambito della salute pubblica in…
Un’epidemia silenziosa: 1 bambino su 2.000 colpito in Europa occidentale di Redazione Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) nei bambini non sono più considerate rare, ma stanno diventando sempre più comuni, coinvolgendo attualmente 1 bambino…
Affrontare la transizione ormonale intorno ai 50 Anni: consigli degli esperti e rivelazioni sulla biologia della menopausa di Redazione La menopausa, un evento biologico significativo nella vita di ogni donna, è spesso affrontata con toni…
Un comune batterio della pelle, lo ‘Staphylococcus aureus’, identificato come la causa principale del prurito, secondo uno studio della Harvard Medical School. Scoperte che potrebbero rivoluzionare il trattamento del prurito persistente associato a malattie della…
Tecnologia avanzata permette la realizzazione di parti anatomiche complesse in un’unica soluzione di Salvatore Stano ZURIGO, BOSTON – Un team di ricercatori svizzeri e statunitensi ha compiuto un passo rivoluzionario nella stampa 3D, realizzando la…
Il progetto FLUTE mira a rivoluzionare la diagnosi del tumore alla prostata attraverso l’utilizzo avanzato dell’intelligenza artificiale, promettendo di evitare biopsie inutili e migliorare la precisione delle diagnosi. di Redazione Un consorzio di 11 partner…
Uno spazzolino speciale e un’analisi epigenetica consentono di individuare lesioni precancerose e cancerose con precisione Una significativa innovazione nella diagnosi precoce dei tumori della bocca potrebbe trasformare la pratica clinica, offrendo un test salivare rapido…
La ricerca coordinata in Italia offre una nuova speranza a coloro colpiti dal mesotelioma pleurico di Redazione Ogni anno in Italia, circa duemila individui ricevono una diagnosi di mesotelioma pleurico, un tumore aggressivo spesso associato…
Scienziati identificano il legame tra grasso viscerale e Alzheimer 15 anni prima dei primi segni di perdita di memoria di Redazione Uno studio scientifico – presentato in anteprima e che sarà divulgato al prossimo incontro…
L’IRCCS Humanitas di Milano presenta un innovativo progetto per la diagnosi precoce del carcinoma pancreatico, sfruttando tecnologie all’avanguardia come l’intelligenza artificiale. Un passo avanti nella lotta contro la malattia, con strategie innovative e un impegno…
Giarratano: “Qualità dei contenuti clinico-scientifici e attrattività della formazione sono alla base del successo del congresso” ROMA – Si è chiuso sabato 28 ottobre, a Roma, ICARE2023, il 77° Congresso nazionale della Società italiana di…
In Italia, il 35% della popolazione generale è in sovrappeso e il 10% è obeso. La sindrome metabolica ha una prevalenza del 20% nella popolazione generale fino ad arrivare al 40% nella fascia di età…
L’ultimo studio dell’istituto Ramazzini rivela che gli erbicidi contenenti glifosato possono causare leucemie anche in dosi molto contenute: i test sono stati eseguiti sui ratti BOLOGNA – Gli erbicidi a base di glifosato possono causare…
Zaia: “Ancora un traguardo importante della nostra sanità, una conferma del livello di professionalità dei nostri operatori” VENEZIA – I medici dell’Azienda Università Ospedale di Padova, attraverso una tecnica molto specifica e particolare, hanno rimosso…
_Comunicato Stampa_ Un confronto sulle principali patologie dermatologiche, un’occasione per affrontare casi clinici e approfondire il tema delle nuove tecnologie e nuovi approcci terapeutici: è questo il focus del meeting, in programma questo sabato 23…
Il tema è stato affrontato nella seconda edizione del progetto ‘La Sanità che vorrei’, promosso dalla SIMIT – Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali Autore: Carlotta Di Santo ROMA – Con l’incontro scientifico dal…
Al Centro di Riabilitazione Villa Beretta di Costa Masnaga è arrivato il “cobot” che permette alle persone con lesione spinale di camminare senza appoggiarsi a un sostegno. Un “cobot” che permette alle persone con lesione…
Rifiutata da un altro centro italiano è stata operata al Sant’Orsola, organo donato dalla mamma Il trapianto era necessario, ma l’anestesia generale era impossibile da sostenere a causa di altre patologie concomitanti all’insufficienza renale. Rifiutata…
Malattia di Crohn e colite ulcerosa al centro della nuova iniziativa per affinare le competenze degli specialisti gastroenterologi su queste patologie croniche altamente invalidanti e in costante aumento nel nostro Paese ROMA – Dopo il…
Un pericolo che minaccia la loro salute sta avanzando tra i nostri ragazzi e si chiama diabete. Sta aumentando e due nuovi studi rivelano un preoccupante aumento di diagnosi tra i bambini e gli adolescenti…
Studio al congresso europeo di riproduzione: “Va capito se il danno è permanente e incide sulla fertilità” Spermatozoi meno numerosi e più lenti negli uomini guariti da Covid 19, anche a distanza di oltre 3…
Una sala gremita ha accolto numerosi partecipanti, tra medici, operatori sanitari e infermieri, che si sono confrontati su differenti tematiche di Francesco Demofonti ROMA – Ha fatto tappa in Puglia la quinta edizione di ‘Hand’…
L’ospedale del Papa ha partecipato alla ricerca che offre nuovi strumenti per fronteggiare il particolare tipo di infezione del sangue resistente agli antibiotici. Ogni anno nel mondo si contano 3 milioni di bambini colpiti e…
Arto era paralizzato. Intervento a Torino ‘prima volta in Europa’ Un bimbo di poco meno di due anni è stato sottoposto a un intervento pionieristico per il ripristino della funzione di un arto inferiore paralizzato….
Potrebbe aiutare la ricerca sulle malattie genetiche ma solleva problemi etici e legali di Francesco Demofonti ROMA – Un gruppo di scienziati inglesi e americani ha creato embrioni umani sintetici utilizzando cellule staminali, senza l’utilizzo…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.