Libera contro le mafie, la marcia a Barletta
Un grande NO, quello che ieri 21 marzo, ha unito tutta Italia, da Milano fino alla punta dello stivale, passando per la nostra Barletta, il No alla mafia, il no alle vittime innocenti di mafia….
Un grande NO, quello che ieri 21 marzo, ha unito tutta Italia, da Milano fino alla punta dello stivale, passando per la nostra Barletta, il No alla mafia, il no alle vittime innocenti di mafia….
10 anni dalla scomparsa di Pietro Paolo Mennea. Barletta ricorda il “velocista, politico e saggista”, con una targa celebrativa, scoperta nella giornata di ieri 21 Marzo, in occasione del suo decimo anniversario della sua morte….
Il leader Usa entusiasta del lavoro portato avanti dal premier: “Abbiamo bisogno di dimostrare che le democrazie possono funzionare” Di Ileana Sciarra “Stai facendo un lavoro straordinario. Abbiamo bisogno di dimostrare che le democrazie…
Polemica tra Fedez e i vertici di Rai 3 che avrebbero voluto censurare il discorso del cantante contro la Lega e a favore del ddl Zan di Serena Tropea ROMA – “Mi assumo le responsabilità…
Nel corso della visita al Museo della Liberazione di via Tasso il Premier cita la senatrice a vita Liliana Segre: ‘È facile, più facile, far finta di niente’ di Alfonso Raimo ROMA – Il presidente…
di Marco Calvarese Si è svolta il 19 aprile la cerimonia di intitolazione della casa circondariale di Bergamo a don Fausto Resmini, sacerdote bergamasco che il 23 marzo 2020, all’età di 67 anni, è morto…
Lo scorso 12 aprile a Mosul si è svolta la “Women’s Challenge Marathon”, con circa 40 giovani donne curde, arabe, yazide, cristiane e musulmane, a pedalare nei luoghi della distruzione dell’Isis. Un modo, spiegano dall’ong…
Di Antonio Bravetti, Marco Agostini e Ugo Cataluddi ROMA – Molta tensione durante la protesta dei ristoratori riuniti sotto la sigla ‘Io apro’ nel centro di Roma. Sono arrivati nella Capitale in circa mille da…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.