42Gradi idee sostenibili che ardono a Bisceglie
42 gradi… No, non è il dato numerico della temperatura di questi giorni (che talvolta è stato anche più alto), ma il sinonimo di “febbre alta” che deriva dalla pura combustione di idee, idee che…
42 gradi… No, non è il dato numerico della temperatura di questi giorni (che talvolta è stato anche più alto), ma il sinonimo di “febbre alta” che deriva dalla pura combustione di idee, idee che…
Ancora una volta fondi persi… Questa volta, per la città di Barletta, oltre ai cittadini, che come sempre rimangono inermi in attesa, ne va di mezzo l’ambiente, la pulizia e il decoro. Il 28 giugno,…
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi” una frase di Marcel Proust, che può benissimo rappresentare e sottolineare l’intento della Hannibal Race, una gara di 10km, che avrà…
Un insetticida naturale dall’erba gatta: è questo l’avveniristico scenario delineato da una ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista internazionale Heliyon (gruppo Elsevier) dai ricercatori Emmanuele Farris e Alfredo Maccioni dell’Università di Sassari (Dipartimento di Scienze Chimiche,…
di Noemi Penna Una cavalletta rosa. Potreste pensare che si tratti di un’immagine modificata o creata da un’intelligenza artificiale. Oppure di un esemplare sopravvissuto a un incontro troppo ravvicinato con un barattolo di vernice a casa…
Un team di scienziati ha condotto uno studio che dimostra come gli escrementi delle cozze potrebbero rappresentare una soluzione per liberare gli oceani dalle microplastiche: questi molluschi, infatti, mangiano voracemente i contaminanti, rendendoli riconoscibili per…
In Svezia, il 40% delle specie autoctone di api selvatiche e bombi è a rischio di estinzione per via del cambiamento climatico. Per affrontare questa sfida, residenti, organizzazioni e istituzioni diplomatiche di diversi Paesi si…
Increduli i tanti vacanzieri presenti sulla spiaggia di Davoli, nel Catanzarese. I volontari dell’Associazione Sos Tartarughe hanno subito recintato la zona dove si schiuderanno le uova di Simone Puccio AGI – Una tartaruga Caretta Caretta…
Le aree più a rischio sono nel Mediterraneo e nel mar Nero e nelle zone economiche esclusive (ZEE) di Stati Uniti, Giappone e Regno Unito AGI – Identificate le aree ad alto rischio di esposizione…
Sono più di 6 milioni e mezzo gli italiani che quest’anno porteranno in vacanza anche il cane o il gatto Gli animali domestici sono veri e propri membri della famiglia anche durante le ferie estive…
Innovazione, investimenti, progresso, futuro… Cosa Sarà della città di Bari? Si sono da poco conclusi tre giorni ricchi di incontri, talk, concerti, teatro, libri, giorni durante i quali Bari ha voluto presentare il piano strategico…
Nel 2022 sono 13.200 le infrazioni commesse ai danni delle coste italiane tra abusivismo, cattiva gestione dei rifiuti e assalto al patrimonio ittico: in testa ci sono Campania, Puglia e Lazio. Ecco cosa racconta il…
“Vogliamo essere rispettati” l’urlo che giunge da una delle traverse di Via delle Querce, nella zona 167 di Barletta, a soli pochi metri dalla Chiesa di san Giovanni Apostolo, un urlo ricco di stanchezza e…
–Comunicato Stampa- Affrontare la tematica ambientale sembra ormai divenuta per la città di Barletta, prerogativa esclusiva delle associazioni organizzate o meno, a discapito di una classe politica nella migliore delle ipotesi disinteressata al confronto propositivo….
Lo hanno annunciato oggi le autorità locali nel tentativo di tranquillizzare l’opinione pubblica. Il Giappone continua a sostenere che le acque della centrale nucleare siano state trattate ma anche Greenpeace di recente ha criticato i…
Nel 2024 entrerà in vigore la Direttiva UE che prevede che tutte le bottiglie in PET abbiano i cosiddetti tethered cap. Ma c’è chi si è già portato avanti di Redazione AGI – In principio…
La testimonianza di don Ivan Talaylo direttore dell’organizzazione a Kryvyi Rih, che racconta le conseguenze del crollo della diga: “Sarà sempre più difficile e pericoloso vivere nella regione di Kherson” Svitlana Dukhovych – Città del…
A New York, dove in un giorno limpido i grattacieli si vedono a miglia di distanza sono ora invisibili. Scalpore hanno fatto il questi giorni le innumerevoli foto di New York circolate sui social nel…
Le ultime acque dell’alluvione sono arrivate in mare e, in particolare nella zona di Casal Borsetti (Ravenna) stanno creando una macchia scura anche verso il largo. Di Redazione Nel canale in destra di Reno c’è…
Allagamenti, frane e danni da Nord a Sud. Le forti grandinate compromettono le coltivazioni. Aumenta la frequenza degli eventi estremi AGI – In Italia si sono abbattute ben 15 bombe d’acqua e violente grandinate nell’arco…
Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente. Una “campagna globale”, giunta quest’anno alla sua 51esima edizione, che è stata istituita nel 1972 a Stoccolma dalle Nazioni Unite , in occasione…
Coldiretti rende noto che una violenta grandinata ha danneggiato colture di ortaggi e pomodori nelle campagne della provincia salentina Una bomba d’acqua ha colpito la città di Lecce e il suo hinterland, compreso il litorale,…
I piccoli del Centro per l’infanzia “Le Tate” di Cingoli, nei mesi scorsi hanno effettuato un percorso educativo contrappuntato da momenti d’incontro con altre realtà locali e, soprattutto, con l’ambiente naturale del territorio, grazie all’esecuzione…
A Parigi la seconda riunione del Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC-2) per sviluppare il Trattato globale per la plastica ROMA – L’inquinamento da plastica è un problema globale responsabile di gravi danni all’ambiente terrestre e…
Circa 2000 specialisti italiani e internazionali si confronteranno su una serie di patologie che presentano un alto tasso di crescita dal punto di vista demografico ed epidemiologico ROMA – Salute dei polmoni e ambiente: un…
Secondo le prime indagini della polizia, a tingere le acque sarebbe stato un liquido tracciante (immesso in caso di perdite d’acqua per comprenderne il tragitto) Di Carmen Credendino ROMA – Il Canal Grande di Venezia…
Ormai è giunta l’ora di cantare “un’estate al mare”, o “Voglio prendere il sole, è il programma del prossimo trimestre”, una cosa è certa, l’estate e arrivata, le prime tintarelle e bagni sono stati all’ordine del…
L’intervento della premier al Festival dell’economia a Trento Di Luca Monticelli ROMA – Dal governo c’è stata una “risposta immediata” all’alluvione in Emilia Romagna con uno stanziamento “di 2 miliardi di euro, uno sforzo immane”…
Lamentele, segnalazioni, malcontenti… settimane che le temperature e le precipitazioni, hanno creato disagi al manto stradale e alla cittadinanza barlettana. Le segnalazioni dei disagi, che sono state da noi riportati con alcuni articoli giornalistici, oppure…
Inondazioni, siccità, cicloni: la crisi climatica colpisce duramente e tra i più esposti ci sono i bambini, soprattutto in Asia orientale e Pacifico REDAZIONE ROMA – Secondo l’ultimo rapporto regionale dell’Unicef ‘Oltre il punto di…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.