Agricoltura: calano gli infortuni in Puglia, al via il bando ISI per l’ammodernamento delle macchine

Dal 14 aprile aperta la procedura per accedere ai fondi destinati alla sicurezza sul lavoro

di Redazione

BARI (EN24) – Buone notizie per il settore agricolo pugliese: gli infortuni sul lavoro sono diminuiti del 2,2% , passando dai 2.224 casi del 2023 ai 2.174 del 2024 , secondo i dati Inail. Un segnale positivo che conferma l’efficacia degli investimenti in sicurezza bando ISI 2024 ,

A partire dal 14 aprile e fino18 del 30 maggio, 600 milioni di euro destinati alla salute piccole e microimprese nell’acquisto di attrezzature di nuova generazione, capaci di ridurre l’impatto ambientale , migliorare l’efficienza e sostenibilità , abbassare i livelli di rumorosità e diminuire il rischio infortunistico legato al lavoro manuale.

Secondo Coldiretti Puglia , il calo degli infortuni è frutto degli sforzi fatti dalle agricole per migliorare la sicurezza nei campi, ma resta ancora molto da fare. L’associazione sottolinea l’importanza di semplificare le procedure , favorendo l’ innovazione tecnologica e potenziando la formazione dei lavoratori , aiutando la prevenzione diventi sempre più efficace. Inoltre, Coldiretti sollecita le istituzioni a rafforzare le opportunità occupazionali nel settore agricolo , puntando su interventi che garantiscano stabilità del lavoro, flessibilità per le imprese e sicurezza per i lavoratori .

L’ammodernamento del parco macchine rappresenta dunque un passo fondamentale per rendere l’agricoltura non solo più produttiva ed efficiente, ma anche più sicura per chi ci lavora.

Be the first to comment on "Agricoltura: calano gli infortuni in Puglia, al via il bando ISI per l’ammodernamento delle macchine"

Leave a comment