Un laboratorio di europrogettazione per amministratori, imprese e cittadini alla scoperta delle opportunità di finanziamento europeo.
di Redazione
TARANTO (EN24) – La sala congressi del Salina Hotel di Taranto ha ospitato oggi pomeriggio, venerdì 28 marzo, un incontro di grande rilevanza per amministratori locali, associazioni di categoria, imprenditori e cittadini. L’evento, intitolato Progetto Europa. Laboratorio di europrogettazione: finanziamenti e opportunità europee, ha rappresentato un’importante occasione di approfondimento sulle opportunità offerte dai programmi di finanziamento comunitari.
Tra i relatori di spicco presenti all’incontro: l’On. Dario Iaia, l’eurodeputata Chiara Maria Gemma, il consigliere regionale e capogruppo di Fratelli d’Italia Renato Perrini e il dott. Riccardo Barile, europrogettista e CEO di Bxl Europe. Assente, invece, l’eurodeputato Francesco Ventola, colpito da una sindrome influenzale improvvisa.
Hanno preso parte all’evento anche il presidente facente funzioni della Provincia di Taranto, Roberto Puglia, i sindaci di Montemesola e Monteparano e il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, prof. Vito Felice Uricchio.
Nel suo intervento introduttivo, il consigliere regionale Renato Perrini ha espresso parole di elogio per l’On. Dario Iaia, sottolineando il valore del suo intervento in Parlamento sul decreto Ex-Ilva. Ha inoltre criticato alcune distorsioni mediatiche in merito al provvedimento, rassicurando che il decreto non ostacola la decarbonizzazione, ma garantisce la continuità produttiva con particolare attenzione alla salute dei cittadini. Perrini ha poi attaccato il Movimento 5 Stelle, accusandolo di aver ingannato i tarantini con promesse irrealizzabili, come la costruzione di un parco acquatico e un campo da golf, salvo poi vendere lo stabilimento siderurgico a Mittal una volta giunto al governo.

Intervento del consigliere regionale Renato Perrini
L’On. Dario Iaia ha evidenziato il valore del convegno come momento essenziale di approfondimento tecnico: «Questo evento ci aiuta ad avvicinare l’Europa alla nostra regione, permettendo di comprendere meglio le opportunità offerte dai programmi di finanziamento comunitari». Ha poi condannato fermamente lo striscione apparso in questi giorni sui social, definendolo di cattivissimo gusto, che denigra la premier Giorgia Meloni attribuendole la responsabilità delle future morti per inquinamento a Taranto. Infine, ha affrontato il tema delle elezioni comunali di Taranto, assicurando che «Fratelli d’Italia saprà scegliere il candidato migliore per il governo della città».

Intervento dell’On. Dario Iaia
L’europarlamentare pugliese Chiara Maria Gemma ha quindi parlato dell’ambizioso progetto di formazione sull’europrogettazione, con l’obiettivo di avvicinare le comunità locali alle opportunità offerte dai fondi europei.
«Vogliamo comunicare, informare, avvicinare, affiancare, ma soprattutto accompagnare i nostri territori allo sviluppo e alla crescita» – ha dichiarato l’On. Gemma – «Questo è l’obiettivo del mio nuovo progetto. Vogliamo creare uno strumento operativo che aiuti le comunità a orientarsi nel complesso mondo dei fondi europei e a sfruttarne al meglio le potenzialità».
Il dott. Riccardo Barile, esperto in europrogettazione e attivo da anni a Bruxelles, ha illustrato le strategie per accedere ai finanziamenti europei, spiegando come enti pubblici e privati possano sfruttare al meglio le risorse comunitarie. La sua presentazione ha offerto una panoramica chiara e concreta sui fondi disponibili e sulle migliori pratiche per ottenere risultati tangibili.
Progetto Europa si inserisce nel più ampio quadro delle politiche di coesione europee, volte a ridurre le disuguaglianze tra le regioni e a promuovere uno sviluppo equilibrato e sostenibile.
Be the first to comment on "A Taranto, Progetto Europa: On. Iaia, «Opportunità di finanziamento e sviluppo per il territorio»"