A Barletta, “L’Orologio della Passione” scandisce l’emozione della Settimana Santa

oplus_1048578

Un inedito percorso spirituale tra arte, musica e teatro nella suggestiva cornice della Chiesa di San Michele.

di Redazione

(EasyNews24) Barletta si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità e suggestione artistica. Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 20.30, la Chiesa di San Michele in via Cialdini 58 ospiterà “L’Orologio della Passione”, un evento che trasformerà la tradizionale Via Crucis in un’esperienza multisensoriale unica.

Il Capitolo Cattedrale Santa Maria Maggiore e il Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae“, con la preziosa collaborazione dell’Istituzione Concertistica Orchestrale Monopolitana, presentano un percorso inedito attraverso i momenti cruciali della Passione di Cristo. Non più le consuete stazioni da contemplare, ma diciotto quadri che si snodano dall’Ultima Cena al Sepolcro vuoto, narrati attraverso la lettura drammatizzata dei Vangeli, intrecciati con la potenza evocativa della poesia, della musica e della danza.

I testi lirici che accompagneranno questo viaggio emozionale sono stati creati dalla sensibilità di Nicola Partipilo, medico con una profonda conoscenza della sofferenza Cristologica, maturata anche attraverso i suoi studi sulla Sindone. Le sacre parole dei Vangeli prenderanno vita grazie alle voci e alla maestria interpretativa degli attori Angelo De Leonardis e Pietro Caramia.

A tessere l’atmosfera di questa sacra rappresentazione saranno le composizioni originali del Maestro Martino Palmitessa, che ha sapientemente fuso la sua sensibilità musicale con le sonorità della electric & virtual guitar di Antonio Galantino. Le emozioni troveranno ulteriore espressione nella danza di liberazione affidata a Laura Valenziano.

Ogni “battito” di questo “Orologio della Passione” inviterà l’ascoltatore a un silenzio carico di stupore e commozione, ripercorrendo la Passione del Crocifisso e instillando il desiderio di volgere lo sguardo all’alba del terzo giorno, in un’invocazione finale.

L’opera, corredata di due CD con i testi, è pubblicata da Edizioni VivereIn. L’ingresso all’evento è libero fino ad esaurimento posti, offrendo a tutta la comunità l’opportunità di vivere un’esperienza profonda e toccante nel cuore della Settimana Santa barlettana.

Be the first to comment on "A Barletta, “L’Orologio della Passione” scandisce l’emozione della Settimana Santa"

Leave a comment